ieri sera con Alex in chat siamo riusciti a confermare le mie scoperte fatte per aumentare gli fps.
La regola empirica dice che a parità di volante, auto, circuito e simulatore, un pilota che ha 120 fps va sempre più forte di uno che ne ha 60, e quello che ne ha 60 più forte di uno che ne ha 30.
Questo perchè la fluidità delle immagini, la sensazione di velocità ed anche la risposta del ffb aumentano esponenzialmente.
Per eliminare la "castrazione" degli fps in rFactor2 è sufficiente agire così:
1- Andiamo in SETTAGGI ----> MONITOR e mettiamo NO alla voce AUTO DETTAGLI FPS

2- Andiamo , sempre in SETTAGGI, nella sezione RISOLUZIONE VIDEO e disattiviamo il VSYNC.

A questo punto salviamo e usciamo dal gioco.
Andiamo nella cartella Player all'interno della posizione dove è installato rFactor2, solitamente: programmi/steam/steamapp/common/rFactor2/UserData/player
Qui troveremo il file PLAYER.JSON, che apriremo con il blocco note.
Una volta aperto, andiamo a trovare la stringa MAX FRAMERATE (che dovrebbe essere settato a 0) e la modifichiamo con un valore a nostra scelta.

Vi consiglio di partire con 90 ---- poi provare 120 ---- poi 140 ------ e infine 200.
Ad ogni modifica, salvate il file, scendete in pista e fate qualche giro.
Controllate che gli FPS non scendano mai sotto la soglia impostata nel file (ctrl+F in game), nel momento in cui l'impostazione vi porta a bruschi cali di FPS, tornate al valore precedente con cui il valore MAX e MIN era omogeneo ed il gioco è fatto.
Noterete da subito una fluidità ed una risposta ai comandi nettamente migliorata.

PRIMA

DOPO
